SEO per Webnode
Perchè va fatta la SEO?
Scopri perchè va fatta la SEO anche su Webnode.
Come fare SEO su Webnode?
Impara come fare SEO per Webnode ed applica i suggerimenti al tuo sito web.
Goditi i risultati
Dopo aver fatto i miglioramenti SEO.
Anche su Webnode è importante l'ottimizzazione per i motori di ricerca
Se il tuo sito web non viene trovato online è inutile, non ti porta clienti.

Il fatto che Webnode permetta di fare i siti web. anche a chi non è esperto, ne di SEO ne di programmazione, non vuol dire che automaticamente realizza siti web di qualità. Cosa essenziale per poter avere una buona visibilità su internet, quindi generare più accessi al sito web da potenziali clienti, che si possono trasformare in clienti.
Chi cura Webnode questo lo sa, ci sono funzionalità che possono essere (e molto spesso sono) ignorate da chi realizza un sito web su webnode e guarda solo l'aspetto e poco altro, ma, sono essenziali per la SEO.
Utilizzare le funzionalità essenziali per la SEO che mette a disposizione Webnode, seppur siano solamente la base, è doveroso farlo per aumentare la qualità del sito web.
Contenuti, la Base per la SEO
Un
sito web, per Google ed i motori di ricerca, seppur siano sempre più
evoluti, appare diverso da come appare alle persone, certe cose non le
vedono, mentre altre, che le persone possono non notare, sono essenziali ai motori di ricerca per comprendere meglio il sito web. Per poterlo indicizzare maggiormente ed infine posizionarlo tra i risultati di ricerca.
Dalla semplice premessa appena fatta si evince una cosa essenziale, che, anche per fare SEO su Webnode non deve mancare il contenuto (testuale), unico su internet, non presente altrove, nemmeno in altre pagine dello stesso sito web, originale, interessante ed approfondito. Questa è la prima cosa che bisogna fare per fare SEO, non solo su webnode.
Titoli, URL, Descrizioni
Seppur abbia poche possibilità di personalizzazione tramite codice, quindi è possibile fare poche modifiche per fare SEO onpage, anche webnode permette d'impostare gli snippet principali di una pagina web che appariranno nei motori di ricerca e l'URL della pagina web.
Per poter modificare il meta title, la meta description e l'URL di una pagina web su webnode bisogna:
- Cliccare "PAGINE" nella barra di modifica del sito web;
- Ad ogni pagina bisogna inserire un titolo (1), un indirizzo (2) ed una descrizione (3) attinenti con il contenuto della pagina.
Oltre a fare titolo della pagina, descrizione ed indirizzo internet devono essere fatti per le persone, ovvero non ricchi di parole chiave pensando solo a Google ed ai motori di ricerca, devono essere anche attinenti con il testo della pagina.
Per la SEO è buona norma anche:
- Non fare le descrizioni più lunghe di 155 caratteri;
- Limitare la lunghezza dei titoli a 55 caratteri;
- Usare il trattino alto (-) al posto che quello basso (_) per separare le parole che compongono gli URL;
- Usare circa 4 o 5 parole negli URL, non esagerare.
Purtroppo webnode utilizza un URL per la homepage che non sarà possibile cambiare, essa sarà duplicata.
Immagini
In un sito web le immagini sono essenziali, anche se il loro uso va limitato in base la reale necessità. Seppur siano contenuto visivo e non testuale, ovvero non indicizzato dai motori di ricerca, le immagini è possibile leggermente ottimizzarle per la SEO anche su Webnode.
Tecnicamente per ottimizzare le immagini o fotografie per il web bisogna innanzitutto ridurne le dimensioni e scegliere il formato idoneo.
Fatto ciò bisogna rinominarle prima di caricarle online.
Ad esempio, se si possiede una fotografia ritraente un paesaggio che si vuole caricare sul sito web ed il file si chiama "IMG_XXXXXXXX_XXXXXX.jpg" la si rinominerà in "paesaggio-localita.jpg".
Buona norma è anche, come ho appena scritto nell'ipotetico nome del file ottimizzato, non utilizzare le lettere accentate nei nomi dei file immagine ed utilizzare il trattino alto, come per gli URL, per separare le parole.
Tramite webnode, per ottimizzare le immagini, una volta che è stata caricata ed inserita nella pagina, bisogna cliccarci, premere "Modifica", e, nel campo "Descrizione" si può mettere una breve descrizione per l'immagine:
Questa descrizione per le immagini, oltre a mettere un bell'effetto sulle stesse inserisce quello che tecnicamente si chiama alternative text od ALT text, ovvero il testo alternativo. Viene visualizzato se e quando non si caricano le immagini oppure se chi visita il sito web ha problemi visivi ed utilizza uno screen reader.
Scansione ed indicizzazione
Ottimizzare un sito web creato su webnode nel possibile della piattaforma gratuita (a pagamento non ha comunque caratteristiche per fare SEO avanzata anche onpage, ndr) è inutile se non si permette la scansione e quindi l'indicizzazione del sito web.
Potrebbe essere scontato dirlo, ma, molto spesso non è così. Bisogna ricordarsi di rendere indicizzabile il sito web dopo averlo pubblicato.
Per far ciò, su webnode, nella barra degli strumenti bisogna innanzitutto cliccare "IMPOSTAZIONI":
Poi, nella sezione "Impostazioni sito web" bisogna attivare l'opzione "Indicizzazione motore di ricerca":
Tecnicamente l'opzione che attiva o disattiva l'indicizzazione nei motori di ricerca presente nelle impostazioni del sito web su webnode è il meta robots, index o noindex.
Un consiglio non solo per la SEO riguardante l'indicizzazione del sito web:
Non bisogna fare indicizzare il sito web finché non è completo al 100%. Di default webnode lo fa indicizzare.
Oltre perchè Google ed i motori di ricerca reputano più di qualità un sito web al 100% funzionante, e non in costruzione, se si utilizza il sito web professionalmente e se lo si mostra a clienti o possibili clienti non decente sicuramente fa fare una brutta figura (dell'attività), oltre che non convertire gli utenti in clienti.
Note finali
Come prima cosa tra le note finali di questa pagina faccio presente che le opzioni SEO di webnode illustrate si riferiscono alla versione gratuita. Purtroppo a volte utilizzata anche per fare siti web aziendali.
Le versioni a pagamento di webnode comunque non permettono di fare molto altro ed hanno grandi limitazioni SEO, sopratutto per ecommerce e per siti web multilingua.
Inoltre:
- Anche non pensando solo alla SEO, il rapporto tra qualità e prezzo di webnode è pessimo se si conta che, per avere il minimo delle funzionalità necessarie per un sito web, webnode costa circa il doppio di web hosting normali e permette di fare poco, creare facilmente, in autonomia, siti web è possibile farlo anche con CMS (WordPress, Joomla, ecc.);
- Tra le opzioni SEO di webnode è possibile aggiungere anche parole chiave o "keywords", questo però aggiungerebbe solamente un metatag obsoleto non più riconosciuto da Google e dai motori di ricerca più usati;
- Come prima cosa per fare SEO servono contenuti di qualità, qui è possibile vedere come Google ritiene di qualità i contenuti;
- Quanto scritto in questa pagina riguarda unicamente webnode, nel link presente di seguito si possono avere maggiori informazioni riguardanti la SEO, si può scaricare la guida SEO di Google ed i suggerimenti di Google per affidare il lavoro di ottimizzazione di un sito web a terzi.